Elegante, essenziale, funzionale. Ecco Tablet, la cucina bella per stile e qualità. Il design 100% Made in Italy delinea il suo carattere che si esprime nelle superfici lisce e levigate e nei colori, assolutamente di tendenza.
Ante e frontali cestoni
Anta costituita da un supporto di pannello di particelle di legno (classe E1) spessore 18 mm nobilitato melaminico effetto legno finitura opaca o semilucida con venatura verticale, effetto cemento finitura opaca, tinta unita finitura super opaca con retro in tinta. Bordata su 4 lati con bordo laser. Le ante con finitura super opaca, possono avere il bordo in tinta o in multistrato.
Frontali cassetti
Come ante piene.
Ante e frontali cestoni
Anta costituita da un supporto di pannello di fibre a media densità (classe E1) spessore 18 mm, bordata ABS con interno a colore opaco e parte esterna laccata lucida UV.
Frontali cassetti
Come ante piene.
Ante e frontali cestoni
Anta costituita da due montanti di MDF spessore 18 mm, nobilitati melaminico effetto legno e due traversi in alluminio verniciati opachi a polvere, senza presa maniglia e con vetro flutes serigrafato, satinato e temperato spessore 4 mm.
Ante e frontali cestoni vetro (telaio alluminio)
Il telaio è un profilato estruso in alluminio 6060 sottoposto ad ossidazione chimica, spazzolato e con finitura “brill” in cui è montato un vetro temperato di spessore 4 mm satinato o finitura “titanio” con vetro temperato spessore 4 mm bronzato.
Struttura cassone e ripiani
Costituiti da pannelli di particelle di legno conformi allo standard F**** (a bassissima emissione di formaldeide) di spessore 18 mm nobilitati in melaminico.
I ripiani sono di spessore 18 mm e sono dotati di reggi ripiano incorporato con dispositivo antisganciamento; essi possono essere anche in vetro temperato (spessore 6 mm) molati sui bordi.
Bordo
Bordo in ABS (spessore 0,5 mm) incollato con colle poliuretaniche termoindurenti (fianchi del cassone) o in laminatino (spessore 0,3 mm) incollato con colle termofondenti (ripiani).
Schienali
Pannelli di fibre a media densità di spessore 2,5 mm (classe E1) nobilitati con carta finish incollata con prodotti vinilici.
Piano di lavoro
Piano in laminato: pannello di particelle di legno (classe E1) idrorepellente di spessore 38 o 58 mm rivestito da laminato ad alta pressione (HPL). Per i piani di lavoro in altri materiali vedi notizie utili.
Lavello
In lamiera di acciaio inox 18/10 monostampo o con vasche elettrosaldate, finitura liscia o “goffrata”.
Per i lavelli in altri materiali vedi notizie utili.
Mensole
Mensola nobilitata: pannello di particelle di legno (classe E1) nobilitato in melaminico; bordo in ABS.
Mensola impiallacciata: pannello di particelle di legno (classe E1) impiallacciato con tranciato di legno (diverso a seconda del modello) e verniciato con prodotti acrilici/poliuretanici.
Cornici
In legno di abete o MDF (classe E1) impiallacciato con tranciato di legno (diverso a seconda del modello); verniciatura acrilica/poliuretanica.
Rivestimento fondo mobile lavello
In alluminio quadrettato o in plastica verniciata protegge il mobile lavello dalle perdite d’acqua.
Piedini
In materiale plastico (PVC) antiurto regolabili in altezza essi sono avvitati alla parte inferiore del mobile tramite apposite bussole senza forare il fondo del cassone (si evitano così del tutto punti in cui può accumularsi dello sporco od infiltrare acqua all’interno dei cassoni base e sottolavelli) Possono essere anche in alluminio, regolabili e montati su di un apposito basamento costituito anch’esso da un profilato di alluminio.
Zoccoli
Possono essere in alluminio anodizzato o verniciato oppure in PVC ricoperto da carta melaminica decorata con guarnizione superiore ed inferiore in gomma.
Fondo cassone per frigo
In materiale plastico (PVC) rigido inalterabile forato al centro per permettere la fuoriuscita di eventuali perdite d’acqua e proteggere il fusto del mobile.
Alzatina per i piani
In alluminio oppure in PVC rigido antiurto con decoro in laminato.
Cerniere
In lamiera di acciaio e lega di zama ramata e nichelata anticorrosione regolabili in tre direzioni.
Cassettoni e cestoni estraz. totale (struttura interna)
La struttura può essere costituita da un fondo di particelle di legno (bassissima emissione di formaldeide conformi allo standard F****) di spessore 16 mm nobilitato in laminato grigio con sponde laterali e schiena in lamiera di acciaio zincata e verniciata anticorrosione, oppure la struttura può essere integralmente in massello di faggio e multistrato; lo scorrimento avviene su guide ad estrazione totale con sistema ad incastro per bloccaggio antisganciamento ed invito automatico di chiusura che agisce negli ultimi 4 cm. Inoltre di serie è fornito il sistema di rallentamento in chiusura (blu-motion).
Griglie scolapiatti e cesti
In filo metallico elettrosaldato, possono essere plastificate con resina polimerica, nichelate, oppure cromate e rivestite con guaina trasparente plastificata (finitura Crominox).
Tavoli
Piano: può essere un pannello di particelle di legno (classe E1) rivestito da laminato plastico HPL (vedi piano di lavoro in laminato) o impiallacciato con tranciato di legno e verniciato con tinte all’acqua, poliuretaniche o acriliche, oppure può essere di cristallo, granito o pietra naturale.
Fasce e basamento: possono essere realizzate in metallo o in pannelli multistrati nobilitati o impiallacciati con tranciato di legno diverso a seconda del modello.
Gambe: possono essere di metallo o in legno massello; la verniciatura è eseguita con prodotti acrilici/poliuretanici.
Sedie e sgabelli
Struttura: può essere in metallo tubolare verniciata con polveri termoindurenti, oppure in legno massello verniciato con prodotti all’acqua (impregnante) e acrilici/poliuretanici (fondo).
Seduta e Schienale: può essere realizzata in materiale sintetico (metacrilato), in legno massello, in multistrato, in tessuto imbottito oppure in simil paglia.